sabato 2 agosto 2025

Farsi sorprendere dal viaggio

Farsi sorprendere dal viaggio significa lasciarsi andare alla strada che scorre, ai km percorsi e agli imprevisti, cercando di non lasciarsi sopraffare.
Significa esultare per una piccola volpe a lato strada, significa godersi il mare, in Svezia, su una spiaggia bianchissima in riva al Baltico, fare un Pic nic in costume al sole, mentre in Italia piove e fa freddo ed il freddo la Pinkytos' Family avrebbe invece dovuto soffrirlo qui.
Significa utilizzare costume ed infradito infilati in valigia per scaramanzia, mentre l'armadietto del camper è pieno di termiche e pile.
Il primo risveglio in van, in uno spiazzo in riva al lago nei pressi di Hudiksvall, è stato da copione: il Morby che saltava sui letti, il Minty che diceva: "Possiamo andare in albergo domani?" , Mamma Pinkytos con la narcolessia in vera modalità vacanza e Mister Baby sveglio alle cinque alla ricerca di un bagno per fare la pipì, perché quello del camper si usa solo nelle emergenze, intese come guerre e calamità naturali.
La giornata di ieri, nella quale la Pinkytos' Family dopo un inaspettato bagno nel Mar Baltico, è giunta ad Umea, cittadina balneare nel Golfo di Botnia,  è stata costellata di imprevisti e defaillances.
Mamma Pinkytos e Mister Baby che, con il van in riserva, non riuscivano ad aprire lo sportello del carburante. L'arrivo al campeggio ad ora ormai tarda con la sbarra che non si apriva, il numero di emergenza che non rispondeva e Mister Baby che, preso dalla disperazione e dalla stanchezza, decideva di entrare in scia ad un altro campeggiatore suscitando le ire di Mamma Pinkytos che già si vedeva in arresto e in gattabuia. La notte semi-insonne grazie a tutti gli scenari legati all'impossibilità di fare rifornimento al camper ed Il Minty che, appena sveglio, prendeva le chiavi e, con nonchalance, apriva lo sportellino della benzina chiedendo: "Ma qual era di preciso il problema?" guadagnandosi i secondi dieci euro della vacanza, dopo quelli promessigli da Mister Baby per avere ucciso una zanzara.
Nonostante le fatiche e le ansie del viaggio, Mamma Pinkytos sta scrivendo guardando il mare, mentre Mister Baby e il Morby sonnecchiano al sole e il Minty si fa riconoscere con l'orribile musica trap dalla quale è dipendente trasmessa dalla cassa a volume non consono al luogo.
Mamma Pinkytos è già un po' innamorata degli svedesi. 
Ma non perché sono alti e biondi, perché non ne ha visto nemmeno uno.
Piuttosto perché hanno deliziose casette rosse nel bosco, anche se dalla finestra vedono il mare. 
Perché sono patiti del Loppis, che organizzano ovunque ed è una sorta di Vinted di prossimità: praticamente ovunque (al ristorante, fuori casa, in strada, in spiaggia,) vendono cianfrusaglie di seconda mano. (Mamma Pinkytos, che vedeva scritto Loppis ad ogni angolo di strada, pensava fosse qualcosa da mangiare).
Perché sono ordinati e puliti e ovunque hanno bagni, fontane e tavolini da Pic nic.
Questa sera, se tutto va come deve andare, la Pinkytos' Family, al ritmo della musica degli Abba, salirà fino a Lulea, ultimo avamposto svedese prima di approdare in Finlandia, direttamente a casa di Babbo Natale, nella giornata di domani.
Se qualcosa va storto e Ago di Pino (ogni camper ha il suo nome di battaglia ed il loro è stato battezzato dal Minty, forse con la prima parola che gli è venuta in mente ) farà di nuovo le bizze, dormiranno qui, all'addiaccio, nel bosco ma in riva al mare, come piace a Mamma Pinkytos.
E saranno sorpresissimi dal viaggio.


giovedì 31 luglio 2025

La Venezia del Nord

We'll do it. 
Dopo 12 mesi esatti dal momento folle in cui, sotto il sole cocente del Senegal, guardando su Internet l'immagine poetica di un Westfalia anni '70, la Pinkytos' Family ha concepito l'idea un po' pazza di raggiungere il Grande Nord con il furgone camperizzato, l'avventura è iniziata davvero.
Come sempre, l'incipit è stato fantozziano.
Carichi di bagagli come mai nella loro vita, con le scatolette di tonno e di ceci nascoste in valigia tra le mutande e le bustine di olio di oliva nello zaino, Mamma Pinkytos & Family hanno tentato, in colpevole ritardo, di prendere l'autobus per l'aeroporto.
Se non che, mentre Mister Baby cercava di farsi spazio tra la gente stipata a bordo del mezzo che si rifiutava di aprire varchi e di collaborare presidiando a gomiti aperti il proprio spazio vitale, mentre il Minty ed il Morby, loro malgrado ("Perché mamma, dobbiamo sempre viaggiare come disagiati?"), seguivano il genitore maschio che li incitava ("Se non vogliamo perdere l'aereo dovete salire, costi quel che costi !), l'autobus partiva lasciando a terra la povera Mamma Pinkytos con i suoi bagagli spropositati (borsone in pelle di cammello made in Guatemala, cimelio del viaggio di nozza, riesumato per l'occasione grazie alla sua capacità di appiattirsi una volta vuoto e trolley medio che, sebbene per i più sia equipaggiamento ordinario, a lei pare un transatlantico). 
Seguiva diffuso turpiloquio dei passeggeri sull'autobus, di Mister Baby, del Minty e finanche di Mamma Pinkytos, tanto che i trequarti della famiglia scendevano alla fermata successiva ricongiungendosi alla mater derelicta.
Nel frattempo si era fatto tardi e la salvezza ha assunto le vesti di un corpulento NCC di nome Adil che li ha portati in tempo zero all'aeroporto violando più di una norma del Codice della Strada e salvando la vacanza della Pinkytos' Family, mentre il Minty aveva già minacciato la fronda ("Sono a casa da un giorno e già non vi sopporto") e il Morby sfiorato le lacrime. 
Ora i 4 disperati partiti da Orio al Serio con la giacca di pelo (Mister Baby) e le scarpe da trekking (Mamma Pinkytos) sono a Stoccolma, città colorata e affascinante con le sue trentamila isole, la gente bionda e bella.
Hanno mangiato a MC Donald's perché era l'unico locale aperto e passeggiato fino a Gamla Stan.
Dormiranno in una stanza minuscola senza finestre , con il letto più piccolo di quello del van, per la modica cifra di trecento euro a notte. 
Ma sono finalmente in vacanza.
Il Minty, reduce dai postumi delle notti brave londinesi, è in perenne stato di coma e dorme ovunque appoggi la testa. Quando è sveglio parla ininterrottamente dell'Inghilterra suscitando la noia del fratello.
Il Morby è emozionatissimo per il viaggio in camper e conta le ore che mancano alla partenza.
Mister Baby è come sempre impeccabile nella sua divisa da trekking. Pare si appresti a scalare l'Annapurna, ma, al contrario della sua sgarrupata famiglia, è precisissimo.
Mamma Pinkytos pare come sempre una terremotata, catapultata per caso in Nord Europa. 
Questa mattina era in studio a finire di scrivere un atto e ora è qui, dove l'Aurora Boreale è una professione di fede  (Mamma Pinkytos è come S. Tommaso e, stanti i numerosi viaggi al circolo polare senza avvistamenti, non crede nella sua esistenza) e il sole non tramonta mai. 
Domani, dopo una breve visita alla Venezia del Nord, un Uber porterà l'allegra comitiva a Vallentuna, ad una trentina di km da Stoccolma, dove prenderanno possesso del loro van, litigheranno per chi dorme sopra e chi dorme sotto e partiranno alla volta di Capo Nord
Lo faranno davvero.
Pare.

sabato 26 luglio 2025

Count down

Mancano ormai pochi giorni alla partenza della Pinkytos' Family per le vacanze ed il conto alla rovescia è iniziato.
Questa mattina Mamma Pinkytos ha sonno e ha voglia di riposare.
Complice il temporale della notte, ha freddino e ha voglia di caldo.
Peccato che le loro vacanze quest'anno saranno in Scandinavia. In van.
Niente costumi da bagno, ma pile e K-way.
Niente dormite in letti comodi, ma sacco a pelo sul tetto dello pseudo-camper.
Mamma Pinkytos non è nel mood giusto.
Ha fatto un giro per saldi, ma non ha trovato né maglie termiche né boule dell'acqua calda 
Oltretutto il necessarie per il viaggio è ingombrante e ciò è in evidente contrasto con la filosofia minimal delle sue vacanze. Tutto quel che serve occupa troppo spazio.
L'acquisto migliore è stato una mascherina per gli occhi di peluche a forma di orso bruno, con cuscino incorporato, utile per il sole di mezzanotte. 
Mamma Pinkytos è ufficialmente entrata in fase ansiosa: ha lavato i sacchi a pelo, ravanato nell'armadio in cerca di abbigliamento peloso e stilato un elenco di scatolame poco ingombrante, ma utile per la sopravvivenza: tonno, ceci, fagioli e mais.
Mister Baby è ancora nella fase inconsapevole: è andato a tagliarsi i capelli e a fare shopping vacanziero, come se partisse per una spiaggia qualsiasi. Le sue preoccupazioni sono lo scarico delle acque nere e la noia dei paesaggi nordici.
Il Morby è in fase euforica: "Ho troppa voglia di camper" chiosa. Mamma Pinkytos se lo immagina già aprire a ripetizione gli armadietti e schiacciare tutti i tasti del van. 
Il Minty non è pervenuto. Sulla sua voglia di partire con la family, Mamma Pinkytos non scommetterebbe un soldo bucato. 
Ieri il nano inglese ha parlato al telefono con il Morby e le informazioni acquisite sono le seguenti:
1. Mamma Pinkytos deve fargli un'altra ricarica perché è a corto di pounds.
2. Mamma Pinkytos deve dare 15 euro alla mamma della Ely per il regalo alla Niky.
3. Il nano torna martedì pomeriggio ma, dopo due settimane fuori casa, alla  sera andrà alla festa della Niky.
"Tanto poi a voi vi vedo per due intere settimane."
Ecco. A proposito di entusiasmo.

martedì 22 luglio 2025

From England with love

Le notizie dal Minty oltremanica sono lacunose e frammentarie.
A otto giorni dalla partenza il nano grande (che ormai è più un watusso) chiama diligentemente tutti i giorni prima di cena. Le chiamate durano tra i venti e i cinquanta secondi. Mamma Pinkytos è un fiume in piena e cerca di snocciolare nel più breve tempo possibile il profluvio di domande che le si affollano nella mente e che, suppergiú, sono riassumibili in: "Cosa fai?" "Cosa hai visto?" "Stai bene?" "Impari qualcosa?" "Hai fatto nuovi amici?" "Mangi?"
Il Minty risponde quasi sempre in forma contratta, con frasi brevi: "Boh." "Una roba" "Chill" "Spakka".
Si vede che si sta inglesizzando.
Poi ci sono i messaggi. 
"Aggiungi tempo"
"Due Bro dormivano da tipe ma io stanco"
"Quanti soldi ho sulla carta?"
"Aggiungi tempo please"
"Ciaoooo"
"Wowwwww"
"Spacca"
"Drippa"
"Tanto tempo!"
"Ci sta"
Mamma Pinkytos è perplessa.
Il nano sta da dio, si è abituato a vivere da solo, è indipendente, ha fatto la spesa e quando chiama sta quasi sempre mangiando. 
"Pringles e Pepsi", specifica a Mamma Pinkytos che chiede lumi sui rumori che disturbano la conversazione.
Gli sono rimaste solo due paia di mutande e forse farà una lavatrice, con la retina bucato e le compresse di detersivo amorevolmente preparategli da sua madre. 
Non manifesta la benché minima nostalgia di casa. 
Tra sette giorni farà ritorno nel continente, dove lo attendono 18 giorni in un mini-van in compagnia della sua ingombrante famiglia, nel quale dovrà dividere il letto a una piazza e mezza con il suo molesto fratello.
Se sentite al Tiggì di famiglicidi in terra scandinava pensateci.

lunedì 14 luglio 2025

16

Fosse per la sua mamma gli farebbe ancora le torte con i pupazzetti sopra e gli riempirebbe la casa di palloncini, ma ha l'impressione che non gradirebbe.
Gli farebbe spegnere le candeline millemila volte, ma per la festa con i suoi amici non le ha volute perché a quanto pare sono cringe. Con i parenti ha fatto buon viso a cattovo gioco e durante la foto sembrava il protagonista di Nightmare before Christmas.
Gli tirerebbe le orecchie Mamma Pinkytos, ma mannaggia, ha appena messo l'orecchino (un brillozzo che stona un filo con lo stile minimal della sua genitrice, ma che lo rende molto luminoso e sorridente).
Gli canterebbe volentieri "Tanti auguri a te" in loop, ma lui le dice di stare chill.
Lo abbraccerebbe di continuo ma è alto 1,87 e arrivare fin lì mette a dura prova la sua cervicale.
Compiere 16 anni è una meraviglia, un'esplosione di opportunità e di prime volte.
Il primo concerto, il primo viaggio all'estero da solo, la voglia di affrancarsi e di essere indipendente.
La preoccupazione di piacere.
Probabilmente a lui non importa, ma alla sua mamma piace parecchio. Sarà che sono simili, sarà che lo troverebbe bellissimo anche se fosse verde a pallini fucsia, sarà che quando è lei a diventare verde è molto abile a disinnescare la tensione, ma Mamma Pinkytos ammira la sua gentilezza ed il suo savoir fare, la resilienza e la sottile ironia. La fa ridere, piangere, preoccupare.  
L' ha scelta per diventare la sua mamma, il che è obiettivamente un'avventura tra le più mirabolanti che riesca ad immaginare.
16 anni sono tantini per i gusti di Mamma Pinkytos.
Ma visto che dopo due giorni di bagordi è letteralmente a pezzi, cammina come la befana ed è atletica come un troll, ben si comprende che non possa più essere mamma di un neonato.
La vita vola. 
Oggi il Minty, che solo l'altro ieri aveva due riccioletti laterali sulla testa pelata, compie sedici anni e domani volerà a Londra per due settimane.
Se non gli scombini i capelli, lui sta nel chill.
Buon compleanno e buona avventura amore mio. Anche la tua mamma si sforzerà di stare nel chill.
Tu però non ti dimenticare di mandarle due o tre foto ogni ora.
Al fly, come dici tu. Mica per l'ansia neeee. Solo per condividere un pezzo di mondo.



domenica 13 luglio 2025

Lui

Lui c'era sempre. 
Al mattino alle 6 quando Mamma Pinkytos si alzava per andare a pilates e camminava al semibuio della città mezza addormentata, la notte quando non riusciva a dormire. Lui dormiva pochissimo e le rispondeva sempre.
C'era se a Mamma Pinkytos si accendeva una spia dell'auto e non sapeva come fare, se aveva qualche doloretto strano o qualche preoccupazione, se aveva una gioia o una fatica da condividere. C'era per parlare di calcio e cucina. Dal suo divano dal quale non si spostava quasi mai aveva l'immenso dono e la terribile condanna del tempo vuoto. 
Erano quasi sempre suoi il primo e l'ultimo messaggio della giornata e il primo Mi piace sotto ad ogni post. 
Mamma Pinkytos è pudica con i sentimenti profondi e in questi mesi ha avuto bisogno di silenzio.
Ha voluto godere  in solitudine di ogni ricordo che si affastellava nella sua memoria, assaporare ogni momento di tristezza e malinconia improvvisa.  
Certi dolori non ce la fa a condividerli, sono troppo intimi e personali.
Ogni cosa ha i suoi tempi. Non è ancora il momento di rileggere i messaggi, le poesie, gli scritti, di guardare le fotografie. Ha ancora tutto davanti agli occhi. Ogni fotogramma di quella sera di tre mesi fa. L'ultima.
Lui c'era sempre, poi c'è stato il silenzio. Al quale non si è mai abbastanza preparati.
Domani il Minty compirà sedici anni e oggi è stata la prima festa di famiglia senza il Nonno M.
Questa sera Mamma Pinkytos ha sentito di dovere fare questo sforzo: di scrivere pur sapendo che dovrà fare a meno del suo primo lettore. 
Perché il dolore va attraversato.
Perché domani sarà un giorno di gioia e in fondo Mamma Pinkytos sa che lui c'è e ci sarà sempre. 
Ciao papà, so che stai sorridendo.

mercoledì 15 gennaio 2025

Amiche

Le Amiche di Mamma Pinkytos sono amiche da quando aveva 3 anni. Le ricordano i pomeriggi passati a giocare a Barbie o a vedere Mila e Shiro mangiando pane e Nutella. Con qualcuna è scappata dall'asilo dalla finestra, con qualcun altra ha fatto inversione a U in autostrada dall'altra parte del mondo, guidando a destra e senza navigatore.
Con tutte ha condiviso i turbamenti dell'adolescenza prima e quelli dell'età adulta poi.
Sono persone originali le sue amiche, oltre che brillanti donne in carriera.
C'è quella che vive metà anno in Italia e metà in Sudafrica perché insegue l'estate, quella che intasa i tubi della cucina con le ceneri dei suoi rituali di purificazione e sparge per la casa 10 kg di sale perché porta bene. C'è quella che al sale preferisce il Palo Santo e applica alla vita quotidiana la filosofia minimal che Mamma Pinkytos adotta per i bagagli delle vacanze: per non avere oggetti e vestiti inutili, non ha né pensili né armadi.
C'è la fitness addicted attenta alla forma fisica e alla linea e la boule addicted, attenta alla forma della boule dell'acqua calda e alla linea delle tisane dopo-pasto.
Anche se con qualche settimana di ritardo, ieri sera Mamma Pinkytos ha voluto festeggiare con loro il suo invecchiamento. Chi ha condiviso pezzi di vita, vestiti, gioie e dolori non ha bisogno di molte parole. 
Chi ha potuto è accorsa, coccolandola e riempiendola di regali: un libro della sua scrittrice preferita, prodotti vari per la manutenzione di quel che resta della gioventù, trousse chic. Ma il vero regalo erano loro che, a distanza di 40 anni e molte traversie, sono come il vino: migliorano con il passare del tempo.